Assessorati al Turismo
Marketing Territoriali

Turismo Musicale: una sinergia tra pubblico e privato
per valorizzare il territorio
Collaborare con le pubbliche amministrazioni e gli assessori al turismo è fondamentale per la crescita del Turismo Musicale.
Insieme, possiamo:
1. Costruire nuovi festival e rassegne musicali:
-
Analizzare il territorio e le sue peculiarità
-
Promuovere il festival a livello nazionale e internazionale per attirare un pubblico ampio e diversificato.
2. Valorizzare i festival e le rassegne musicali già esistenti come attrattori turistici:
-
Identificare gli aspetti più attrattivi per il pubblico italiano e straniero, come la qualità degli artisti, la bellezza del territorio o l'unicità dell'evento.
-
Creare pacchetti turistici ad hoc che combinano l'esperienza del festival con la scoperta del territorio.
-
Promuovere il festival sui canali di marketing turistici nazionali e internazionali attraverso la partecipazione a fiere e workshop specifici per il settore.
3. Creare una rete di operatori del turismo per il Turismo Musicale:
-
Organizzare incontri di formazione e workshop per far conoscere il Turismo Musicale agli operatori del settore.
-
Fornire loro strumenti e informazioni per creare pacchetti turistici e offerte ad hoc.
-
Favorire la collaborazione tra operatori per la promozione e la commercializzazione dei festival e delle rassegne musicali.
Sono a disposizione per collaborare con voi a questo progetto.
Sentiamoci per una consulenza gratuita e per saperne di più su come si possano sfruttare al meglio le potenzialità del Turismo Musicale.


